INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
OGGETTO: Mancata approvazione dell’aggiornamento biennale delle tariffe Hydrogea riferito agli anni 2022-2023
Il sottoscritto consigliere regionale,
Ricordata la crisi di liquidità che nel 2023 ha colpito Hydrogea, ritardando l’approvazione del bilancio, posticipando il pagamento ai fornitori e dimezzando gli investimenti;
Preso atto che, nonostante le numerose rassicurazioni sul superamento delle succitate difficoltà, si sta procedendo celermente all’incorporazione della società partecipata da 21 comuni del Friuli Occidentale nel Cafc di Udine, facendo perdere al Comune di Pordenone il controllo sull’acqua pubblica;
Vista la lettera inviata il 28 gennaio 2025 ai sindaci dei Comuni soci con cui il primo cittadino di Sacile denuncia il grave ridimensionamento del valore patrimoniale, mettendo in discussione l’equilibrio economico finanziario previsto dai PEF approvati nel tempo;
Richiamata la delibera n.58/22 DD. del 24.11.2022 con cui l’AUSIR ha licenziato la proposta di aggiornamento per il biennio 2022-2023 delle tariffe di Hydrogea, al fine della conseguente approvazione dell’aggiornamento biennale da parte di ARERA;
Constatato tuttavia che l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) non le ha ancora confermate, diversamente da quanto accaduto per tutti gli altri gestori del servizio idrico integrato nella Regione Friuli Venezia Giulia;
INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE
Per conoscere i motivi della mancata approvazione, da parte dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, del documento di aggiornamento delle predisposizioni tariffarie del servizio idrico integrato per gli anni 2022 e 2023 di Hydrogea.
NICOLA CONFICONI
Trieste, 05 febbraio 2025
2224 - CON IRC Hydrogea 05-02-2025