CONFICONI: Dotazione organica degli Operatori Socio Sanitari in Azienda Sanitaria Friuli Occidentale

Pubblicato il mercoledì 05 Mar 2025

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

OGGETTO: Dotazione organica degli Operatori Socio Sanitari in Azienda Sanitaria Friuli Occidentale

PREMESSO che gli Operatori Socio Sanitari (OSS) rivestono un ruolo fondamentale all’interno delle strutture ospedaliere, garantendo assistenza diretta ai pazienti e supportando il personale infermieristico e medico nelle attività quotidiane di cura, igiene e mobilizzazione. Il loro contributo è essenziale per il buon funzionamento dei reparti ospedalieri, in particolare nei settori di degenza ordinaria, terapia intensiva e pronto soccorso e che la carenza di OSS può determinare un incremento del carico di lavoro per gli altri operatori sanitari, con il conseguente rischio di riduzione della qualità dell’assistenza e aumento dello stress lavorativo;
CONSIDERATO che
• Il Piano Attuativo Locale (PAL) dell’ASFO prevede un incremento della dotazione organica degli OSS per far fronte alla crescente domanda di assistenza e migliorare la qualità del servizio erogato;
• Dai dati del PAL di ASFO, risulta che al 31 dicembre 2024 la dotazione organica degli OSS nell’ASFO era di 714,5 unità Full Time Equivalent (FTE) con 677 operatori in servizio a tempo indeterminato;
• La proposta di PTFP 2025 prevede un incremento della dotazione organica degli OSS, portando il numero a 718,56 unità FTE, con 724 operatori in servizio a tempo indeterminato, a conferma della necessità di un potenziamento di questo profilo professionale;
EVIDENZIATO che ogni anno, con l’arrivo della stagione estiva, si pone il problema della copertura dei turni a causa della fruizione delle ferie da parte del personale sanitario, inclusi gli OSS, con il conseguente rischio di una riduzione della capacità operativa dei reparti. E che attualmente esiste una graduatoria per gli OSS che potrebbe essere utilizzata per procedere con nuove assunzioni, garantendo così il raggiungimento degli obiettivi previsti dal PAL e dalla programmazione aziendale, nonché per far fronte all’emergenza estiva;
Tutto ciò premesso, il Consigliere regionale Nicola Conficoni,
INTERROGA la Giunta regionale per sapere:
• Se non ritenga opportuno scorrere la graduatoria OSS attualmente in essere al fine di raggiungere entro il 2025 gli obiettivi di incremento della dotazione organica stabiliti dalla Direzione ASFO;
• Se non intenda adottare misure immediate per coprire il fabbisogno di personale nel periodo estivo, evitando criticità nell’erogazione dei servizi assistenziali a causa della carenza di personale.

Nicola Conficoni

Presentata alla Presidenza il 05/03/2025

2320 - CON IRC OSS ASFO 05_03_25

Ne parlano

Nicola Conficoni

Ne parlano

Nicola Conficoni
Nicola Conficoni

Articoli correlati…