INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
OGGETTO: A quando l’introduzione di nuovi scanner per i bagagli nell’aeroporto di Trieste?
Il sottoscritto consigliere regionale,
Premesso che con un giro d’affari di 100 milioni di euro e 3.400 posti di lavoro, l’aeroporto di Trieste rappresenta un’importante opportunità di sviluppo economico e turistico per la Regione Friuli Venezia Giulia;
Considerato che nei soli primi sei mesi del 2025, con 581.326 utenti, il numero di presenze rispetto al 2024 è aumentato del 34%;
Richiamato l’obiettivo di raggiungere i 2 milioni di passeggeri entro il 2028;
Visti gli ingenti investimenti deliberati dalla Giunta regionale per lo sviluppo dello scalo;
Appreso a mezzo stampa che l’entrata in funzione di scanner di nuova generazione, denominati hold baggage screening – eds standard 3, permette di snellire le procedure di controllo dei bagagli e di ridurre le rigide regole per i passeggeri;
Rilevato tuttavia che l’aeroporto sito nel Comune di Ronchi dei Legionari non compare nella lista delle strutture che hanno a disposizione le succitate apparecchiature;
Ravvisata l’opportunità di introdurre prima possibile questa miglioria al fine di erogare un servizio più rapido ed efficiente ai passeggeri;
INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE
Per conoscere:
– se e quando Trieste Airport installerà i nuovi scanner per lo screening dei bagagli.
NICOLA CONFICONI
Trieste, 28 agosto 2025
2893 - CON IRC Scanner Trieste Airport