Trieste, 06.09.25 – «Difronte a una situazione critica e preoccupante, che in diverse occasioni ha superato il livello di guardia, la Giunta Fedriga affronta il cambiamento climatico in maniera vergognosa. Dopo anni di attesa ora annuncia la definizione del piano regionale entro il 2027. Questa sarebbe l’urgenza? In sostanza sono stati buttati via dieci anni, due legislature durante le quali abbiamo solo sentito proclami che si risolvono in un’uscita di scena, senza avere affrontato adeguatamente il problema». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd) commentando l’annuncio che entro il 2027 verrà definito il Piano climatico regionale.
«Le azioni spot messe in campo in questi anni, in primis i pannelli solari, non possono cancellare il grave ritardo nel definire una strategia organica. Sul finire della scorsa legislatura l’assessore Scoccimarro, dopo aver costruito una bizzarra narrazione di un Fvg da primati, ha partorito un provvedimento, FVGreen, di fatto inconsistente e inefficace contro i cambiamenti climatici» ricorda Conficoni. «Nei cinque anni precedenti abbiamo cercato di combattere fin dall’inizio della legislatura per aumentare la sensibilità ambientale e dare al Friuli Venezia Giulia azioni concrete per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico, con risultati purtroppo insufficienti. La Giunta Fedriga e tutta la destra, non estranea a episodi di negazionismo, hanno dimostrato di essere assolutamente refrattari a questo argomento e questa ultima presa in giro lo conferma».