Casa: Conficoni (Pd), su ex scuola Sacile si chiarisca in commissione

Pubblicato il lunedì 23 Set 2024

 

Pordenone, 23.09.24 – «I rimpalli tra istituzioni, con dichiarazioni in contraddizione le une con le altre, sono inaccettabili. La situazione dell’ex scuola di San Michele, abbandonata da anni, dev’essere chiarita in maniera ufficiale, attraverso un confronto dal quale dovranno emergere non solo le responsabilità dell’inerzia che sta danneggiano i sacilesi, ma anche come si vuole superarla». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), firmatario di una richiesta di audizione in 4ª commissione regionale per un confronto sull’ex scuola di San Michele di proprietà del Comune di Sacile, «la cui riconversione in alloggi popolari non risulta finanziata nonostante sia stata inserita nel piano quinquennale di investimenti proposto da Ater alla Regione».

Conficoni ha chiesto che a prendere parte all’audizione siano, oltre all’assessore regionale e la direzione alle Infrastrutture e territorio, i vertici dell’Ater di Pordenone e l’amministrazione comunale di Sacile che deve anche rispondere all’interrogazione presentata dalle consigliere del gruppo Pd-Sps Del Col e Casadio.

Secondo Conficoni, «mentre Sacile vive un’emergenza abitativa, lo scaricabarile tra Comune, Ater e Regione per la mancata rigenerazione dell’ex scuola di San Michele lasciata in abbandono è davvero un teatrino imbarazzante. Questo non risponde certo alla necessità di aumentare l’offerta di alloggi popolari per aiutare le famiglie in difficoltà». Infatti, prosegue Conficoni, «a Sacile sono aumentate sia le richieste di aiuto allo sportello cerco casa, sia le persone in lista di attesa per una casa popolare. Di fronte a questa situazione, le Istituzioni dovrebbero collaborare per aumentare l’offerta di alloggi evitando il consumo di suolo. E invece, deludendo le numerose sollecitazioni del nostro gruppo consiliare, siamo difronte a maldestri tentativi della Regione di accusare l’Ater e il Comune per il nulla di fatto. Un atteggiamento deprecabile – conclude – che, alimentando il rimpallo di responsabilità senza risolvere i problemi, non cancella la brutta figura del centrodestra, ma penalizza solo il territorio».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…