Trieste, 21.11.25 – «L’emergenza abitativa va affrontata con più forza per contrastare le forti problematiche. Sul fronte dei privati, mentre nel fotovoltaico vengono finanziate tutte le domande, la stessa cosa non si può dire per il bando ristrutturazioni dove i fondi stanziati coprono solo la metà del fabbisogno economico complessivo: a fronte di 2200 domande per un costo totale di 126 milioni, la Regione ne stanzia 66 tra il 2025 e il 2028. A maggior ragione, per affrontare il caro affitti serve uno sforzo maggiore sul versante dell’edilizia pubblica, con le Ater che negli ultimi anni hanno visto diminuire il numero di residenti e aumentare gli alloggi non locati». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd) a margine della seduta odierna della IV commissione riunita per l’esame delle parti di competenza della legge di Stabilità 2026-2028 e del bilancio regionale.


