Ambiente: Conficoni (Pd), si porti a termine studio epidemiologico pedemontana Pn

Pubblicato il giovedì 16 Ott 2025

 

Trieste, 16.10.25 – «Un tempo abnorme di ben sei anni, non è accettabile nemmeno nella peggiore delle ipotesi. Nonostante le promesse fatte dalla Giunta Fedriga e le forti preoccupazioni dei cittadini, per la salubrità ambientale e per la loro salute, lo studio epidemiologico sulla pedemontana pordenonese è drammaticamente fermo ai nastri di partenza». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd) che attraverso l’ennesima interrogazione riporta in Aula l’annoso problema delle emissioni ambientali nella zona pedemontana pordenonese e del relativo studio epidemiologico.

«Lo studio è stato sollecitato per anni da diversi comitati ambientalisti della pedemontana pordenonese, al fine di valutare l’impatto delle emissioni industriali sulla salute della popolazione residente». Nel rispondere alle diverse interrogazioni, ricorda Conficoni, «che gli abbiamo posto a partire dal 2019, l’assessore Scoccimarro non solo aveva riconosciuto la necessità di procedere ad approfondimenti sulle contaminazioni ambientali, ma aveva anche comunicato la disponibilità dell’Azienda sanitaria a progettare un’indagine specifica, per troppo tempo nemmeno avviata». Ancora oggi, continua, «non vi sono certezze per gli ostacoli legati alla tutela della riservatezza dei dati sanitari e all’impossibilità di incrociare le informazioni epidemiologiche con i registri tumori regionali. Chiediamo pertanto all’assessore, come hanno fatto peraltro recentemente anche i comitati, di sbloccare la situazione e portare a termine lo studio, mettendo fine a un grave ritardo che comunque non potrà essere cancellato».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…