Budoia, 18.12.24 – «La contrarietà alla realizzazione dell’impianto a biomasse espressa dal Consiglio comunale di Budoia non può lasciare indifferenti. La Regione ascolti la voce unanime che si leva dal territorio prima di decidere sull’autorizzazione». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), annunciando la richiesta di una audizione per portare il tema all’attenzione del Consiglio regionale.
«Il paventato insediamento di un impianto a biomasse a Budoia – prosegue il consigliere dem – sta suscitando diffuse preoccupazioni per l’impatto dell’iniziativa che stravolge la campagna e comporta un aumento significativo del traffico. Il dissenso manifestato in più occasioni da residenti e agricoltori è condiviso dagli amministratori locali. Non a caso il Consiglio comunale di Budoia si è opposto in modo tanto netto quanto inequivocabile alla sua realizzazione. Un pronunciamento che ha unito maggioranza e opposizione nel rimarcare la necessità di rispettare le previsioni del piano regolatore comunale». Lo strumento urbanistico, infatti, «non chiude la porta agli impianti a biomasse, ma impone di inserirli correttamente sul territorio ovvero di dimensionarli in modo sostenibile promuovendo una filiera con le aziende locali. Poiché il progetto di cui è stata chiesta l’autorizzazione alla Regione si sviluppa al confine con Fontanafredda e Polcenigo, anche i sindaci di quelle realtà hanno manifestato la loro apprensione. Prima di assumere una decisione – conclude Conficoni – è quanto mai opportuno un momento di confronto nella competente commissione consiliare».