Assestamento bis: Carli (Pd), situazione attuale ha origini lontane

Pubblicato il giovedì 09 Ott 2025

09.10.25 – «La florida situazione finanziaria in cui si trova oggi la Regione Fvg non è solo figlia di azioni recenti ma va ricercata anche nell’accordo stipulato nel 2017 tra Governo nazionale e Giunta regionale, poi definito nella modifica all’articolo 49 dello Statuto del Fvg, che ha consentito di ottenere negli anni maggiori risorse disponibili». Lo ha affermato il consigliere regionale Andrea Carli (Pd), intervenendo oggi in Aula nel dibattito generale sull’assestamento bis.

«Quell’accordo tra la presidente Serracchiani e il sottosegretario alle Finanze, Morando, ha consentito, insieme certamente alle azioni delle successive Giunte regionali e soprattutto alla crescita del gettito fiscale, di trovarci nella situazione attuale. Questa manovra di assestamento autunnale – ha continuato Carli, relatore di minoranza del ddl 62 – rappresenta la parte finale di operatività nel bilancio, mentre i ragionamenti legati alla programmazione economico-finanziaria faranno parte delle considerazioni legate all’imminente manovra di Stabilità. Ragionamenti questi su cui sarà importantissimo definire la futura dinamica dei flussi finanziari sulle entrate tributarie dei prossimi anni». Secondo Carli, «è necessario che una parte del centrodestra abbandoni la narrazione in cui ci si vanta di performance e utili quando, al di là della contrattazione del debito con lo Stato che certo non disconosciamo, si ignora che una parte di questa di situazione è dovuta a un accordo sulle aliquote delle compartecipazioni che stiamo recuperando anno dopo anno». Infine, ha detto Carli che «la valutazione complessiva della manovra, da parte nostra, non potrà non tenere conto del livello di considerazione del centrodestra verso le proposte nostre e del resto dell’opposizione, cosa che in passato è stata sempre vicina allo zero».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…