COSOLINI: Allarme droghe per i giovani, dati nazionali allarmanti: qual è la situazione e le azioni intraprese dal SSR?

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

Oggetto: Allarme droghe per i giovani, dati nazionali allarmanti: qual è la situazione e le azioni intraprese dal SSR?

PREMESSO CHE
• secondo la Società Italiana Patologie da Dipendenza (SIPaD), sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza e un giovane su quattro consuma sostanze, con 910.000 ragazzi che si sballano regolarmente;
• solo nel 2024 sono state identificate 79 nuove sostanze psicoattive, segno di un mercato in continua evoluzione che rende sempre più difficile la prevenzione e il contrasto;
• oltre 160.000 studenti tra i 15 e i 19 anni risultano “poli consumatori”, avendo fatto uso di almeno due sostanze illegali, spesso in combinazione con alcol e nicotina;
• la SIPaD parla di una “emergenza sanitaria silenziosa”, anche per il forte aumento (+80% in dieci anni) delle donne consumatrici di sostanze;
• l’Agenzia dell’Unione Europea per le Droghe (EUDA) e l’OMS stimano in 600.000 i decessi evitabili all’anno correlati all’uso di droghe, tra overdose, patologie, incidenti e suicidi;
• a livello nazionale, i Servizi pubblici per le Dipendenze (SerD) seguono circa 135.000 persone, ma resta un sommerso stimato in 500.000 individui, in gran parte giovani, che sfuggono ai circuiti di presa in carico;
RAVVISATO CHE
• tale quadro nazionale trova purtroppo riscontro anche nelle cronache regionali, con segnalazioni di un aumento dei casi di consumo e spaccio di sostanze tra adolescenti e giovani adulti, spesso in contesti scolastici e ricreativi;
tutto ciò premesso, il sottoscritto Consigliere regionale INTERROGA la Giunta regionale per sapere:
1. quale sia la situazione del fenomeno delle dipendenze da sostanze stupefacenti in Friuli Venezia Giulia, con particolare riferimento alla fascia giovanile, e quali azioni siano state intraprese dal Servizio Sanitario Regionale sia sul versante della prevenzione e dell’educazione alla salute, sia su quello della presa in carico, cura e reinserimento sociale delle persone con dipendenze.

Roberto COSOLINI

Presentata alla Presidenza il 12/11/2025

4140 - COS IRO Droghe 12_11_25