CONFICONI: Criticità nel reparto di ostetricia a Pordenone

Pubblicato il martedì 11 Nov 2025

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA

OGGETTO: Criticità nel reparto di ostetricia a Pordenone

Il sottoscritto consigliere regionale,
Premesso che la recente razionalizzazione dei punti nascita si è abbattuta nel solo Friuli occidentale;
Considerato che le sale parto hanno chiuso i battenti prima nell’ospedale di San Vito al Tagliamento e poi nel Policlinico di Pordenone, senza attendere l’apertura del nuovo ospedale nel capoluogo, ancora deserto un anno dopo l’inaugurazione;
Evidenziato che l’errata programmazione ha concentrato le partorienti nella vecchia struttura di via Montereale, prossima alla dismissione, dov’è attualmente insediato l’unico reparto di ostetricia nella destra Tagliamento;
Rilevato che le gestanti vengono accolte con difficoltà negli insufficienti spazi a disposizione anche in seguito alla carenza di personale;
Sottolineato che, a causa dei turni massacranti cui erano costrette per offrire un’assistenza adeguata alle future mamme, alcune ostetriche hanno presentato le dimissioni, aggravando ulteriormente i carichi di lavoro sugli operatori rimasti in servizio, la cui istanza di avere i pasti in reparto è stata negata;
Richiamate le dichiarazioni del DG Asfo Tonutti che non ha fornito certezze sui tempi del trasloco di ostetricia nel nuovo ospedale, paventando un ulteriore slittamento a luglio 2026;
Condivisa l’urgenza di risolvere una situazione insostenibile che oltre a causare forti disagi rischia di alimentare ulteriormente la fuga di partorienti verso altre province;
INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE
per sapere quando avverrà il trasferimento del reparto di ostetricia dal vecchio al nuovo ospedale di Pordenone.

NICOLA CONFICONI

Trieste, 11/11/2025

4128 - CON IRI ostetricia 11-11-2025

Ne parlano

Nicola Conficoni

Ne parlano

Nicola Conficoni
Nicola Conficoni

Articoli correlati…