Tagliamento: Conficoni (Pd), Fedriga evita i cittadini di Latisana e penalizza il Fvg sul Cavrato

Pubblicato il martedì 23 Set 2025

Foto di Martina Andenna del Tagliamento

 

Trieste, 23.09.25 – «Sette anni dopo l’insediamento del presidente Fedriga, le problematiche aperte in merito agli interventi per la messa in sicurezza del Tagliamento sono ancora diverse e non di poco conto. La Giunta chiarisca perché, penalizzando il territorio regionale, ha avallato il dimezzamento della portata del Cavrato in caso di piena e come mai non ha partecipato alle celebrazioni per il 60mo anniversario dell’alluvione a Latisana». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd) che attraverso due interrogazioni chiede conto al presidente Fedriga di alcune scelte contestate dai cittadini.

«Dato che persiste il rischio di allagamenti ed esondazioni – prosegue il consigliere dem – i latisanesi hanno diritto di sapere quali azioni verranno attuate per aumentare la sicurezza. Deludendo le loro legittime aspettative, però, il presidente Fedriga ha disertato l’evento promosso per ricordare l’alluvione del 1965, perdendo l’occasione di spiegare cosa intende fare per scongiurare che si ripeta. Un’assenza imbarazzante, che ha confermato le difficoltà della Giunta nell’approccio a un tema tanto sentito quanto delicato. Tra gli elementi da approfondire, vi è anche la riduzione della portata del Cavrato. L’annuncio di un mega progetto immobiliare con residenze, hotel e area wellness, da realizzarsi presso la foce del canale, a Bibione, con l’investimento di 30 milioni di euro, ha riacceso dubbi e perplessità su una previsione che aumenta l’impatto delle opere da realizzare nel territorio regionale per laminare le piene. Se Fedriga anche questa volta avesse ceduto a Zaia sarebbe davvero grave».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…