INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
OGGETTO: Chiusura H4: quali soluzioni per ridurre i disagi a imprese e cittadini?
Il sottoscritto consigliere regionale,
APPRESO che, a causa di urgenti lavori di manutenzione della durata di 100 giorni nel tratto Razdrto-Vipava, la superstrada H4 – principale collegamento tra Italia e Slovenia lungo l’autostrada Trieste-Lubiana – rimarrà chiusa al traffico fino al fine novembre;
APPRESO altresì che, a luglio 2026, è in programma una seconda chiusura della durata di 120 giorni e quindi nel pieno della stagione estiva;
PRESO ATTO che l’obbligo di indirizzare i mezzi pesanti verso il valico di Sesana/Fernetti, ha determinato code fino a 7 km e causato rilevanti disagi ai trasporti e ai lavoratori con un aumento del 42% di transiti in entrata alla barriera del Lisert;
CONSIDERATO inoltre che a rallentare ulteriormente la scorrevolezza ci sono controlli alla frontiera introdotti a seguito della sospensione di Schengen, misura fortemente acclamata dal centro destra che oggi si ripercuote ancora una volta sui cittadini;
RICHIAMATE le rassicurazioni dell’assessore Amirante che nel maggio 2025, dopo un tavolo di confronto presso la Prefettura di Trieste sulla chiusura, aveva assicurato l’impegno della Regione a studiare forme di supporto per ridurre l’impatto sui rallentamenti;
VISTO l’appello di FAI FVG e Confartigianato Trasporti FVG per un impegno a risolvere le prevedibili criticità anche attraverso un confronto con la Slovenia;
RITENUTO che, come suggerito da presidente degli spedizionieri del porto di Trieste, fosse necessario considerare soluzioni alternative sull’utilizzo della ferrovia per il trasporto camion (RoLa) anche nell’ottica di incentivare una riduzione del trasporto su gomma;
INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE
Per conoscere:
1) quali azioni ha intrapreso, nei mesi precedenti l’annunciata chiusura della H4, per scongiurare i disagi a imprese e lavoratori;
2) se e come, alla luce delle problematiche emerse, ritenga di agire per limitare le ripercussioni negative su mobilità e competitività della nostra regione.
NICOLA CONFICONI
Trieste, 01 settembre 2025
2898.1 - CON IRC su disagi H4 01-09-2025