Trieste, 26.05.25 – «Approvato il finanziamento tre anni fa, tra lungaggini e altro, i lavori nella sede storica dell’Unione ginnastica goriziana (che dovevano concludersi in occasione di Go!2025) sono ancora in corso e la sede, quindi, è ancora inagibile. La Regione, finanziatore dell’opera, faccia chiarezza sulla tempistica dei lavori e su quali sono le opere da completare». Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, che attraverso un’interrogazione alla Giunta regionale porta in Consiglio la questione degli interventi nella sede storica dell’Unione Ginnastica Goriziana (Ugg) di Gorizia
Facendo un passo indietro, Moretti ricorda che con la legge di assestamento del bilancio del 2022 furono stanziati 730 mila euro a favore dell’Ugg per “interventi volti all’efficientamento energetico e all’ammodernamento degli impianti tecnologici della sede storica di Gorizia, finalizzati a recuperare le funzionalità della medesima sede e renderne completa la fruizione”. «Quei fondi – continua il capogruppo dem – furono stanziati in sinergia con gli interventi che la Regione aveva previsto con la legge su Gorizia Capitale europea della Cultura 2025, proprio per recuperare quanti spazi possibili per eventi sportivi, culturali e incontri transnazionali. Peccato che arrivati a fine maggio e a quasi tre anni dal finanziamento, la sede di via Rismondo sia tuttora inagibile e inutilizzabile» commenta Moretti, che chiede quindi alla Giunta regionale di chiarire quali siano le tempistiche di conclusione e le opere che l’associazione deve attuare per soddisfare i requisiti di legge e se, tra le stesse, vi siano anche gli adeguamenti normativi legati al certificato prevenzione incendi e alle conseguenti omologazioni anche sportive. «Ci dicano – conclude – qual’è il reale stato di avanzamento dei lavori e qual è il termine per la loro conclusione».