CELOTTI: ridimensionamento degli istituti comprensivi: siamo appena all’inizio e già si vedono le conseguenze.

Pubblicato il venerdì 18 Apr 2025

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE (EX ART. 149)

Oggetto: ridimensionamento degli istituti comprensivi: siamo appena all’inizio e già si vedono le conseguenze.

APPRESO che l’Istituto Comprensivo IC MAJANO E FORGARIA – BUJA ha recentemente comunicato ai Sindaci dei Comuni di riferimento l’assegnazione delle classi e del relativo organico per l’anno scolastico 2025/2026 da parte dell’Ufficio VI Ambito Territoriale di Udine;
APPRESO che con apposita nota i sindaci dei comuni di Buja, Forgaria nel Friuli, Majano e Treppo Grande, messi a conoscenza dell’assegnazione dell’organico all’Istituto sopra richiamato, hanno inteso manifestare le loro preoccupazioni all’Ufficio Scolastico Regionale e all’Assessorato regionale competente;
EVIDENZIATA la preoccupazione espressa dalle Amministrazioni comunali in merito al piano dell’organico già citato, che pare tenere conto di criteri prettamente numerici, e che determinerà, se attuato, importanti stravolgimenti nei diversi plessi, con ripercussioni sia su studenti e studentesse e relative famiglie, che sul personale scolastico stesso.
CONSIDERATO che, in base a quanto riferito, il piano disattenderebbe alcuni aspetti legati alla sicurezza, prevedendo classi da 25 o anche 27 alunni a fronte di spazi che in base alle indicazioni del Responsabile scolastico per la sicurezza dovrebbero ospitare non più di 23 persone (compresi gli insegnanti).
APPRESO che, per ovviare a tale problema si sarebbe proposto di spostare gli studenti tra i vari plessi dell’istituto, trascurando le potenziali fragilità individuali, le necessità logistiche e le decisioni pregresse delle famiglie, nonché il legame affettivo con il gruppo classe e il contesto comunitario; tale “soluzione” potrebbe inoltre impattare anche su alunni con certificazione, disattendendo in modo evidente le specifiche esigenze di questi ultimi, dei loro nuclei familiari e del corpo docente;
RITENUTO che le decisioni assunte dall’Ufficio Territoriale di Udine non considerino le effettive condizioni operative degli Istituti Scolastici in oggetto, né le conseguenze che tali determinazioni implicherebbero per le famiglie coinvolte e, di riflesso, per l’intera comunità;
EVIDENZIATO altresì che la previsione delle pluriclassi, legata alla carenza di personale assegnato, in rapporto al numero degli alunni, rischia di penalizzare scuole sulle quali tra l’altro sono stati investiti notevoli risorse del PNRR;
EVIDENZIATO altresì che la riorganizzazione prevista, con il taglio di alcune sezioni e la previsione delle pluriclassi, determinerà una situazione di incertezza per il personale scolastico, che in alcuni casi risulta dovrebbe chiedere mobilità;
RICORDATO che l’Istituto in esame è stato recentemente oggetto di ridimensionamento, un percorso deciso dalla Regione in attuazione delle previsioni ministeriali, che i Sindaci hanno pur con molta preoccupazione accettato, confidando, anche a seguito delle rassicurazioni dell’Assessore, che non ci sarebbero state conseguenze relativamente alla qualità dell’offerta scolastica, in termini organizzativi e dei servizi garantiti;
RICORDATO infine che c’era stato addirittura un impegno regionale nel garantire risorse aggiuntive agli Istituti comprensivi oggetto di ridimensionamento;
Tutto ciò premesso, la sottoscritta Consigliera regionale,
INTERROGA
l’Assessore compente per sapere come intenda adoperarsi affinché le rassicurazioni fornite alle comunità locali su cui insiste l’Istituto Comprensivo si tramutino in atti concreti per il mantenimento delle classi, dell’organico e della qualità dei servizi scolastici.
Se quanto sta avvenendo nell’Istituto comprensivo IC MAJANO E FORGARIA – BUJA sta avvenendo anche negli altri Istituti comprensivi che sono stati oggetto di ridimensionamento e se questi tagli rappresentano un’anticipazione di quanto avverrà negli IC oggetto dei futuri accorpamenti.

Manuela CELOTTI

Presentata alla Presidenza il 18/04/2025

2503 - CEL IRO ridimensionamento istituti i

Ne parlano

Manuela Celotti

Ne parlano

Manuela Celotti
Manuela Celotti

Articoli correlati…