Ponte Val Colvera: Carli (Pd), ristori siano a calo fatturato e costi trasporto

Pubblicato il giovedì 17 Apr 2025

 

Trieste, 17.04.25 – «La Regione mandi un segnale che dia fiducia agli operatori e valuti l’aumento dei costi di trasporto, non solo il calo di fatturato per i ristori alle imprese danneggiate dalla chiusura ai mezzi pesanti della strada della Val Colvera». Lo ha detto oggi il consigliere regionale Andrea Carli (Pd), puntualizzando il senso della sua interrogazione all’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, in merito alla richiesta di ristori per i disagi conseguenti all’interdizione ai mezzi pesanti del ponte della S.R. PN26 in località “Bus del Colvera”, imponendo agli stessi un oneroso percorso alternativo lungo la viabilità di Via Vals.

«Gli imprenditori sono consapevoli del fatto che – ha spiegato Carli – non esistono azioni di ristoro immediate ma hanno ugualmente bisogno di un segnale di fiducia, di poter capire che sia pur in tempi non brevi ci sarà una valutazione dei danni e quindi anche un’azione di ristoro: questo li aiuterebbe a mantenere attive e operative realtà di servizio importanti per quel territorio e quindi per la montagna».

Il consigliere dem ha sostenuto che «il tema della viabilità attraverso la Val Colvera, fra Maniago e Frisanco, testimonia ancora una volta il fortissimo legame fra le due comunità, da alcuni anni separate amministrativamente in due diverse Comunità di Montagna a causa di una scellerata norma regionale approvata nel 2020. A distanza di quasi cinque anni, sarebbe ora di provvedere a riparare non solo i danni fisici al ponte, ma anche quelli causati sinora dalla norma regionale».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…