Mozione n.
OGGETTO: Istituzione di un tavolo di regia regionale sugli Asili Nido.
Proponenti: Celotti, Carli, Conficoni, Cosolini, Fasiolo, Martines, Mentil, Moretti, Pisani, Pozzo, Russo, Bullian, Capozzi, Honsell, Liguori, Massolino, Moretuzzo, Pellegrino, Putto
Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia,
CONSIDERATO che diversi Comuni della nostra Regione hanno aderito al Piano per gli Asili Nido, uno degli strumenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ha permesso di intervenire con la sistemazione o la realizzazione di nuove strutture in diversi territori;
CONSIDERATO altresì che i Comuni che hanno affrontato questa sfida, oltre a garantire una risposta alle famiglie del loro territorio e dei Comuni limitrofi, contribuiranno anche all’aumento dei posti complessivi a livello regionale e quindi al miglioramento dell’offerta di servizi per le famiglie del Friuli Venezia Giulia.
EVIDENZIATO che diverse realtà, dopo aver utilizzato i finanziamenti per la realizzazione o la ristrutturazione delle strutture pubbliche si apprestano ora a concludere i lavori e si pongono quindi il tema della gestione dei servizi per la prima infanzia, non avendo in taluni casi al loro interno il necessario know how per la definizione qualitativa e quantitativa prodromica alla stesura di una gara di appalto o comunque per la scelta delle caratteristiche ottimali del servizio.
RICORDATO che è obiettivo comune riuscire a garantire un servizio ottimale, omogeneo ed economicamente sostenibile in tutto il territorio regionale, nonostante la competenza nella gestione di questi servizi educativi rimanga comunale;
APPRESO che potrebbe inoltre risultare utile, in termini di efficienza ed efficacia, supportare gli Enti locali interessati nell’elaborazione di gare centralizzate per l’affidamento dei servizi educativi da realizzarsi nelle nuove strutture;
RICORDATO che a seguito dell’entrata in vigore della legge regionale 12 dicembre 2014, n. 26 “Riordino del sistema Regione-Autonomie locali nel Friuli Venezia Giulia. Ordinamento delle Unioni territoriali intercomunali e riallocazione di funzioni amministrative.” è stata istituita la Centrale Unica di Committenza per l’acquisto di beni e la fornitura di servizi e che la CUC può operare sia come stazione appaltante autorizzata ad aggiudicare appalti su delega di una o più amministrazioni che ne facciano richiesta, sia come soggetto aggregatore della domanda, che aggiudica e stipula contratti quadro poi messi a disposizione degli enti destinatari, che possono fare gli ordini secondo le proprie necessità e personalizzazioni.
Tutto ciò premesso, IMPEGNA
il Presidente della Regione e la Giunta regionale:
– A istituire un Tavolo di regia regionale sugli Asili Nido, in modo da condividere esperienze e buone prassi e da promuovere scelte organizzative che rispondano sempre più ai bisogni delle famiglie, nell’ottica della costruzione di un sistema regionale coordinato ed efficace.
– Ad elaborare Linee guida specifiche a supporto delle Amministrazioni comunali.
– Ad attivare, attraverso la CUC regionale, una nuova specifica ricognizione dei fabbisogni degli enti locali per l’affidamento dei servizi educativi, in vista della imminente conclusione dei lavori legati alle progettualità PNRR.
Manuela Celotti
Presentata alla Presidenza il 27/03/2025
2409 - CEL Mozione regia asili nido 20250327