INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
OGGETTO: L’erogazione dei contributi PAC continua ad accumulare gravi ritardi. Cosa si intende fare?
PREMESSO che, la Regione ha costituito, con la Legge di Stabilità 2022, l’organismo pagatore regionale (OPR FVG) per migliorare e velocizzare le istruttorie e la successiva erogazione dei contributi relativi alle misure del Piano Strategico della PAC;
CONSIDERATO che, a seguito delle rassicurazioni fornite dall’Assessore regionale sul tema, che riconducevano i ritardi alla fase di avvio dell’OPR FVG e ad una serie di difficoltà dovute alla complessità di applicazione della nuova PAC apportate a livello nazionale, a distanza di un anno si continuano a registrare gravi ritardi nell’erogazione dei contributi;
APPRESO che non risulta tutt’ora erogato alcun contributo sulle domande “a superficie”;
RAVVISATO che la puntualità del versamento dei contributi agricoli è un elemento che incide sui piani aziendali e sul sostentamento delle aziende agricole, specialmente quelle di piccole e medie dimensioni;
RICORDATA l’importanza che assume il settore primario, ed in particolare anche le piccole e medie imprese, non soltanto quale produttore di beni primari in un contesto politico-economico incerto, ma anche quale “serbatoio” della manodopera ed elemento di benessere sociale e tutore del paesaggio;
Tutto ciò premesso, il sottoscritto Consigliere regionale,
INTERROGA
l’Assessore competente per
– conoscere i numeri attuali relativi alle domande pervenute, istruite, liquidate e quale criterio viene utilizzato per l’ordine di liquidazione;
– sapere quali azioni si intenda intraprendere per sbloccare la situazione e garantire alle imprese beneficiarie l’erogazione dei contributi con tempistiche più accettabili.
DIEGO MORETTI
Trieste, 18 marzo 2025
2382 - MOR IRO PAC