MORETTI: Quali le effettive ricadute della nomina del FVG a Regione d’Onore NIAF 2024, costata alle tasche dei cittadini della nostra regione 150.000 euro?

Pubblicato il venerdì 20 Dic 2024

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

Oggetto: Quali le effettive ricadute della nomina del FVG a Regione d’Onore NIAF 2024, costata alle tasche dei cittadini della nostra regione 150.000 euro?

PREMESSO che il Presidente Fedriga e l’assessore Bini sono stati più volte protagonisti, negli ultimi due anni, di incontri, oltreoceano e in Italia, con la NIAF, National Italian American Foundation, la cui missione è di “celebrare e promuovere i risultati stimolanti e i valori edificanti della cultura e della presenza italiana in America e rafforzare e potenziare i legami tra gli Stati Uniti e l’Italia”:
– ottobre 2022 a Washington (Usa) 47esimo Gala Niaf Presidente Fedriga
– ottobre 2023 a Washington (Usa) 48esimo Gala Niaf Presidente Fedriga
– ottobre 2023 a Chicago e New York (USa) Assessore Bini con CamComm PN/UD
– aprile 2024 a New York (Usa) forum economico Niaf Presidente Fedriga e Assessore Bini + stakeholder
– giugno 2024 a Trieste Presidente Fedriga con delegazione Niaf
– giugno 2024 a Udine Assessore Bini con delegazione Niaf
– giugno 2024 a Trieste Presidente Fedriga con giovani Niaf
– ottobre 2024 a Washington (Usa) 49esimo Gala Niaf Presidente Fedriga e Assessore Bini
PRESO ATTO che per la partecipazione del Friuli-Venezia Giulia come Regione D’Onore NIAF con DGR 1780/2023 sono stati stanziati 150.000 euro a copertura di spese varie, suddivise in quota di Partecipazione al NIAF per diverse attività e costi per la promozione sul territorio regionale, anche in collaborazione con PromoTurismo FVG e Agenzia Lavoro&SviluppoImpresa;
APPRESO dalla DGR 1780/2023 che parte dei fondi servono a coprire, tra le altre, spese d’immagine e trasferte quali serate di gala con tavoli “platinum” per avere photo opportunity e missioni oltreoceano e in Italia;
EVIDENZIATO che le attività della collaborazione con il NIAF sono a breve termine, visto che al termine dell’anno di intitolazione della Regione d’Onore, l’Associazione sposta già la sua attenzione sulla regione successiva;
CONSIDERATO che questo è solo uno dei filoni dedicati alla promozione d’immagine del Presidente e della Giunta, per i quali vengono spesi milioni di euro, quando la finalità principale dovrebbe essere la promozione del FVG e della sua economia;
CONSIDERATO altresì che gli ultimi dati riguardanti l’economia regionale, ed in particolare l’export, sono preoccupanti tanto che uno dei maggiori quotidiani locali titola oggi “Economia, i segnali di crisi. Cassa integrazione, frenata di investimenti ed export, bassa attrattività: aziende in allarme a Nord Est”, e che anche sul fronte del turismo i dati non sembrano mostrare un trend fortemente positivo rispetto agli investimenti fatti.
Tutto ciò premesso, il sottoscritto consigliere regionale,
INTERROGA
il Presidente della Regione per conoscere il quadro complessivo della spesa per la promozione del FVG in Italia e all’estero nel 2023 e 2024 in relazione ai ritorni economici avuti, sia per quanto riguarda l’export delle nostre produzioni in campo industriale, artigianale, commerciale e agricolo sia per quanto riguarda i dati turistici.

Diego Moretti
Nicola Conficoni
Massimo Mentil
Laura Fasiolo

Presentata alla Presidenza il 20/12/2024

2109 - MOR IRO FVG Regione onore NIAF 2024

Ne parlano

Diego Moretti

Ne parlano

Diego Moretti
Diego Moretti

Articoli correlati…