Energia: Conficoni (Pd), Regione in ritardo su fotovoltaico lungo autostrade

Pubblicato il giovedì 24 Ott 2024

 

Trieste, 24.10.24 – «Diffondere le energie rinnovabili evitando il consumo di suolo dovrebbe essere una priorità, ma a oggi nella nostra regione non ci sono pannelli solari installati sulle barriere fonoassorbenti lungo le autostrade. Dopo avere sottovalutato questa opportunità, la Giunta Fedriga mantenga l’impegno ottenuto dal gruppo del Pd a colmare la lacuna, in modo tale da contrastare il riscaldamento globale preservando i terreni agricoli». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), commentando la risposta all’interrogazione presentata lo scorso marzo per sollecitare l’attivazione di impianti fotovoltaici lungo la rete autostradale.

«Secondo Arpa – prosegue il consigliere dem – nel 2024 le temperature medie registreranno un nuovo record. Un dato preoccupante che deve spingerci a fare di più per contenere i devastanti effetti del cambiamento climatico. A oggi, però, la nostra Regione non si è ancora dotata di un piano organico volto a limitare le emissioni. Anche l’installazione incontrollata di pannelli solari nei campi, tuttavia, ha le sue conseguenze negative, evidenziate dai numerosi portatori di interesse durante un’audizione svoltasi in Consiglio regionale. Oltre a regolamentare la materia, è dunque necessario privilegiare la collocazione degli impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici, nelle aree dismesse e sulle barriere fonoassorbenti realizzate lungo le autostrade. La società controllata dalla Regione che gestisce buona parte della rete in Friuli Venezia Giulia finora non si è mossa in questa direzione. Dopo la nostra sollecitazione, confidiamo venga mutuata una buona pratica già sperimentata in altre realtà».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…