INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

Oggetto: Gusti di Frontiera senza il friulano

Premesso che dal 26 al 29 settembre 2024 a Gorizia si è tenuta la manifestazione “Gusti di Frontiera – A Gorizia il mondo è in tavola”, con la presenza di centinaia di stand e padiglioni, tra i quali quello di PromoTurismoFvg intitolato “Stand Io Sono FVG”;
Ricordato che
– “Gusti di Frontiera” è la kermesse enogastronomica giudicata la più grande del Triveneto ed è giunta alla sua 19a edizione;
– il Comune di Gorizia è organizzatore della manifestazione e punta con particolare attenzione ai prodotti del territorio;
– la collaborazione con le strutture della Regione Autonoma FVG è strettissima, in particolare con PromoTurismoFVG che, tra le altre cose, pone a disposizione anche i propri InfoPoint;
– il territorio del Comune di Gorizia è caratterizzato dall’utilizzo di quattro lingue storiche locali: il friulano, lo sloveno, il tedesco e l’italiano;
– il territorio del Comune di Gorizia, a fronte delle leggi di tutela della lingua friulana e della lingua slovena, appartiene sia ai Comuni Friulanofoni sia a quelli Slavofoni.
– la stessa Autonomia statutaria della nostra Regione, essendo cambiato completamente il contesto rispetto al suo concepimento culminato con lo Statuto del 1963, oggi si regge sulla particolarità identitaria, linguistica e culturale, nel cui scenario la friulana è quella di maggior consistenza numerica. E quindi difendere e valorizzare la lingua friulana significa difendere e valorizzare l’Autonomia di questa nostra Regione.
Tutto ciò premesso, si interpella
l’Assessore competente Sergio Emidio Bini e il Presidente Massimiliano Fedriga, per conoscere quale sia la motivazione per cui le informazioni destinate al pubblico, compresi i pieghevoli distribuiti ‘brevi manu’ al pubblico stesso, siano stati redatti solo in inglese, italiano, sloveno e tedesco e non siano stati redatti, come normativamente previsto, anche nella lingua friulana.

INTEROGAZION A RISPUESTE A VÔS

Ogjet: “Gusti di Frontiera” cence furlan

Viodût che dai 26 ai 29 di Setembar 2024 a Gurize e je stade fate la fieste “Gusti di Frontiera – A Gorizia il mondo è in tavola”, dulà che a jerin centenârs di barachis e capanons, cun ancje chel di PromoTurismoFvg cun titul “Stand Io Sono FVG”;
Visant che
– “Gusti di Frontiera” e je la fieste dal bevi e mangjâ plui grande dal Trivenit e che e je rivade ae 19e edizion
– il Comun di Gurize al inmanee la fieste pontant soredut ai prodots di chenti;
– la colaborazion cu lis struturis de Regjon Autonome F-Vj e je une vore fuarte, soredut cun PromoTurismoFVG, che cun altris robis e met a disposizion i siei InfoPoint
– che il Comun di Gurize al à cuatri lenghis dal puest: furlan, sloven, todesc e talian.
– che il Comun di Gurize, tignint cont des leçs di difese de lenghe furlane e de lenghe slovene, al è dentri de liste dai Comuns dulà che si dopre il furlan e di chê dai Comuns dulà che si dopre il sloven;
– la Autonomie de nestre Regjon, jessint cambiade dal dut la suaze gjeopolitiche e economiche di cuant che e jere stade fate cul Statût dal 1963, vuê si fonde su lis diferencis identitariis, di lenghe e di culture, dulà che chê furlane e je chê plui numerose. E alore che difindi e dâ valôr ae lenghe furlane al vûl dî difindi e dâ valôr ae Autonomie de nestre Regjon.
Dut chest dit, o domandìn
al Assessôr Sergio Emidio Bini e al President Massimiliano Fedriga di savê il parcè che dutis lis informazions pal public, cun ancje i depliant dâts fûr ator ator a man ae int vie pe fieste, a son stâts fats par inglês, talian, sloven e todesc e no, come che a disin ancje lis leçs, ancje inte lenghe furlane.

Massimiliano Pozzo

Massimo Moretuzzo

Diego Moretti

Enrico Bullian

Laura Fasiolo

Trieste, 1 ottobre 2024

1767 - POZ IRO GustiFrontiera senza friulano

Ne parlano

Massimiliano Pozzo

Ne parlano

Massimiliano Pozzo
Massimiliano Pozzo

Articoli correlati…