Da www.saravito.it
Viviamo in un straordinario paese ricco di incantevoli bellezze naturali, paesaggistiche e culturali e tuttavia molto fragile. La geologia è uno strumento indispensabile per il suo contributo alla sicurezza e all’incolumità delle nostre genti. L’occasione della rievocazione dei tragici fatti accaduti cinquant’anni fa, nel 1963, deve spronarci ad un impegno costante e continuo alla prevenzione e alla diffusione della cultura della sicurezza, perché il valore della vita umana deve sempre illuminarci nelle nostre azioni di politica ambientale. La nuova Giunta regionale sta lavorando per il riconoscimentodel patrimonio geologico quale fondamentale risorsa per l’eco-diversità da salvaguardare.Vogliamo tutelare il nostro patrimonio ambientale e consegnarlo integro alle nuove generazioni.
Stiamo lavorando per uno sviluppo sostenibile attraverso la cura del territorio, la tutela delle risorse naturali e la diffusione della cultura ambientale.
La tutela, la gestione e la valorizzazione della geo-diversità e dell’eco-diversità dei nostri territorisono fondamentali perché depositari di valori scientifici, ambientali, culturali e turistico-ricreativi.